Chi siamo

Siamo un piccolo gruppo di escursionisti nato in modo spontaneo che effettua
numerose escursioni su tutto il settore Alpino e Prealpino Orientale. Ci siamo
avvicinati alla montagna quasi per caso e da allora gli dedichiamo parte del
nostro tempo libero. Quattro "matti" che di buon ora, ancor prima che il sole
si affacci con il suo viso all'orizzonte, si mettono in marcia dal sandonatese
per dirigersi verso mete alpine più o meno lontane, e tornano a sera, stanchi,
ma rigenerati nell'anima, per aver visto ciò che non si può vedere in nessun
altro posto al mondo.
Le nostre escursioni sono prevalentemente effettuate durante la bella stagione, dalla primavera all'autunno e gli itinerari che percorriamo sono di
vario grado, sia per difficoltà tecnica che per impegno fisico e vanno dal
livello T (turistico, dunque effettuabili da chiunque) al livello EEA (per
escursionisti esperti e attrezzati). Le escursioni sono classificate secondo
una logica geografica, per zone e per gruppi montuosi: qualora uno stesso
gruppo si trovi ubicato presso il confine fra due zone, capiterà di trovarlo
presente in più sezioni.
E' stato inoltre dedicato ampio spazio alla Flora alpina, aspetto molto
affascinante e di fondamentale importanza per l'ecosistema alpino, sia per
bellezza che per varietà e che non può essere ignorato dall'escursionista. I
fiori sono stati classificati in base alla loro famiglia di appartenenza e
identificati con nome comune e nome scientifico.
A tal proposito rivolgiamo un particolare ringraziamento
all'Ente Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi per la preziosa
collaborazione prestataci durante la complessa fase di identificazione di
alcune specie floreali nelle loro molteplici verietà.
Abbiamo voluto inserire le escursioni a forre e orridi in una sezione a parte
poichè il poco conosciuto mondo delle acque, pur essendo parte integrale dell'
ambiente montano, potrebbe costituire, per così dire, un "mondo a sè" e, per la
verità, un po' troppo trascurato dagli escursionisti di ogni genere. In realtà,
la conoscenza di questi curiosi e suggestivi fenomeni che le acque dei numerosi
torrenti alpini hanno creato nel corso dei millenni, non può che aumentare l'
amore per la natura e le sue deliziose creature.
Ci auguriamo, attraverso le nostre immagini, di potervi trasmettere quanto
possibile, le stesse emozioni che ci accompagnano durante i nostri
"pellegrinaggi" e se saremmo riusciti in questo intento, anche con un solo
utente, avremmo raggiunto il nostro scopo.
Visitate costantemente il sito per seguire gli aggiornamenti periodici.
GRAZIE e BUONA VISIONE!